DESTINATARI Scuole primarie e secondarie di 1° grado
FINALITA’ Attraverso una serie di incontri in classe e di visite presso la sede del Parco, si vuole approfondire la tematica dell’Energia, organizzando anche dei laboratori ludico-didattici tenuti da animatori esperti.
Utilizzando le strumentazioni ed i materiali presenti al Parco e partecipando ad appositi laboratori, si potrà conoscere ed approfondire in maniera divertente i temi legati alle energie e al risparmio energetico.
PERIODO DI SVOLGIMENTO Gennaio – Maggio 2011
SVOLGIMENTO Il progetto, con il quale si vuole approfondire il tema dell’energia, trattando le energie rinnovabili ed il risparmio energetico, prevede le seguenti attività:
- incontri in classe della durata di 2 ore circa, tenuti da operatori esperti; agli studenti verranno consegnati kit per il risparmio energetico ed apposite pubblicazioni sul tema; gli studenti, seguiti da operatori ed insegnanti verranno sollecitati a realizzare anche degli elaborati (cartelloni, temi, disegni);
- Visita guidata alla sede del Parco ed accesso a:
• Biblioteca, con possibilità di consultazione e prestito dei libri scientifici per ragazzi;
• Laboratorio Didattico, con strumentazione e materiale per dimostrazioni ed esperimenti;
• Mostra sulle Energie Intelligenti con modellini e pannelli esplicativi;
- Laboratori ludico-didattici sul tema dell’energia da organizzare in classe o presso la sede del
Parco. I laboratori potranno anche prevedere la costruzione di modellini collegati a piccoli pannelli solari.
Durante la visita che in accordo con le scuola potrà essere ripetuta più volte, le classi saranno sempre seguite da operatori esperti e qualificati.
COSTI La partecipazione alle attività sarà gratuita, gli Istituti scolastici dovranno farsi carico della sola organizzazione del trasporto.
ADESIONE L’iniziativa è gratuita; la sola organizzazione del trasporto è a carico delle scuole. Per partecipare alle attività occorre iscriversi.
Per informazioni:
Michele Bomprezzi c/o Parco della Gola della Rossa (lun, mer, ven)
Uff. 0731 86122 – int. 210 / Fax 0731 880030
cel. 340 3992441 – email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Marina Bettanin c/o Comunità Montana Esino-Frasassi
Uff. 0732 695225 / Fax 0732 695251
email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|