Castelleone si trova a confine con la provincia di Pesaro-Urbino. Il nome del paese deriva dal quello medievale, Castrum Lionis, al quale in epoca recente è stato aggiunto il toponimo Suasa, per ricordare l’antica città che sorgeva lungo la valle del fiume Cesano.
La città romana di Suasa sorse nel III secolo a.C. lungo la strada che dai monti Appennini raggiungeva il mare a Senigallia, dove si trovava la colonia romana di Sena Gallica.
L’economia locale si è sempre basta sulla produzione agricola. Castelleone è anche detto “Paese Verde” per la fiorente attività vivaistica, mentre gli abitanti vengono scherzosamente chiamati “cipollari”.
|