La città di Arcevia si staglia fiera sulla collina che segna il confine della catena appenninica con la vallata del fiume Misa. Le sue origini risalgono all’XI secolo, quando si chiamava Rocca Contrada, ed era uno castelli più ricchi e vitali dell’intero comprensorio. La città assunse il nome di Arcevia nel 1817, quando Rocca venne tradotto in latino con “Arce” e Contrada con “via”.
Oggi Arcevia vanta un territorio ricco di natura, beni culturali, attività ricettive e produzioni enogastronomiche.
Cliccando sulle icone presenti nella mappa del comune poptrete accedere alle relative schede informative (dei musei, chiese, etc.)
|