Mela del Papa Recentemente è stata riscoperta una pianta secolare di mele ormai pressoché scomparsa e destinata alla totale estinzione. E' stata chiamata la "Mela del Papa" poiché, secondo letture e testimonianze, papa Leone XII (Annibale Sermattei della Genga) ne effettuò il primo innesto circa 200 anni fa. La scoperta, dietro ricerca storica, della Mela del Papa la si deve alla Confederazione Italiana Agricoltori. Si è gia dato vita alla catalogazione delle poche piante madri rimaste ed alle relative ricerche scientifiche. In via sperimentale sono state prodotte una serie di nuove piante innestate, grazie anche al contributo del Gal Colli Esini-San Vicino.
|