Centro Educazione Ambientale
Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi

Il Parco, oltre ad essere Lab.Ter, è anche CEA (Centro di Educazione Ambientale) riconosciuto con Decreto della Regione Marche (DD. n° 100 del 30 dicembre 2011). Il CEA è ubicato nella sede del Parco a Serra San Quirico. Quello del Parco è un CEA diffuso sul territorio della Comunità Montana Esino-Frasassi, in quanto per la realizzazione delle attività, oltre alla sede Operativa di Serra San Quirico, si serve di tutte le strutture a disposizione: Casa del Parco di Arcevia, Casa del Parco di San Vittore di Genga, Casa del Parco di Castelletta di Fabriano, Sede della Comunità Montana a Fabriano.
Per maggiori informazioni sul sistema regionale di Informazione ed Educazione Ambientale (INFEA) e sulla rete dei Centri di Educazione Ambientale Regionali si rimanda ai seguenti link:
http://natura.regione.marche.it
http://infea.regione.marche.it/
Attività di educazione ambientale
In questa area trovate le attività di educazione ambientale attivate dal dal CEA del Parco.
La promozione del territorio e l’educazione ambientale sono tra le finalità istitutive di un’area protetta e pertanto rientrano tra le priorità gestionali della Comunità Montana quale ente gestore del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, attraverso l’attività del Centro di Educazione Ambientale.
Crediamo sia importante offrire ai giovani, occasioni per conoscere il Parco e l'ambiente nel quale vivono, attraverso attività che uniscano l'aspetto formativo a quello ludico.
N.B. Puoi navigare questa area tramite il menu presente nella colonna di destra intitolato "Educazione ambientale"
Clicca sull’immagine qui sopra per consultare il vademecum del visitatore consapevole del Parco
Immagini del Centro di Educazione Ambientale - Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi
(clicca su ogni immagine per ingrandirla)

|